Casteggio, provincia di Pavia, grazie alla sua posizione strategica sulle prime colline dell’Oltrepò, ha subito vari episodi bellici nel corso dei secoli. Uno dei più importanti è la battaglia avvenuta nel 222 a.C. tra Romani e Celti. Durante quel periodo, il condottiero cartaginese Annibale, con i suoi famosi elefanti, si fermò a Casteggio (Clastidium) per riposarsi e abbeverare le truppe presso una fontana che esiste ancora oggi lungo l’attuale via Emilia, poco fuori Casteggio in direzione di Broni.

La fonte era già utilizzata dagli abitanti del luogo molto prima dell’arrivo di Annibale in Italia, ma la sua struttura muraria risale al periodo medievale. Nel 1857 è stata restaurata e più di recente i vecchi mattoni sono stati sostituiti con mattoni moderni e una grata è stata aggiunta per protezione.

Attuale restaura della Fontana di Annibale

Un altra leggenda, attribuisce addirittura al fiume Tidone, che scorre lungo i confini tra la provincia di Pavia e quella di Piacenza, un episodio simile. Alla fine del 218 a.C., dopo aver sconfitto i Romani a Trebbia, Annibale e i suoi soldati si fermarono per dissetarsi presso una sorgente d’acqua limpida nei pressi di Romagnese. L’acqua era così fresca e buona che Annibale volle ringraziarla in qualche modo e, gettando il suo anello nell’acqua, esclamò: “Tibi dono” (te lo dono). Da questa frase deriverebbe il nome Tidone attribuito a quel torrente.

Ricostruzione del presunto Anello di Annibale

AUTORE


Redazione MT

“Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l’emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza.” — Albert Einstein



Tipologia : Oggetti
Ubicazione : Europa / Europa / Italia / Europa / Italia / Emilia-Romagna
Accesso : Pubblico
Stato di Conservazione : Buono
Accesso con Animali : Consentito
Accesso con Disabilità : Da Verificare
Raggiungibilità : In auto
Servizi Igienici : Non Accessibili
Recensioni
Scrivi tu la prima recensione!
Lascia una Recensione
Devi creare per lasciare la Tua recensione

Lascia un commento

Misteri Consigliati