Una nuova ipotesi spiega come si formano i cerchi di sabbia circondati da un anello di erba che si trovano in aree molto aride del pianeta, come in Namibia e in Australia La Namibia è la regione della Terra dove si osserva il maggior numero di cerchi delle fate I “cerchi delle fate” che si… View Article
Scoperta davvero straordinaria in Sicilia: una roccia che, al pari di Stonehenge, serviva a misurare il passaggio delle stagioni. Ad osservarla da lontano sembrerebbe una classica roccia con un foro al centro: una formazione del tutto anonima e quasi indistinguibile dal resto del paesaggio pietroso nei dintorni di Gela, in Sicilia. Ma all’alba del 21… View Article
L’abc etrusco avvolto nel mistero La lingua dell’antico popolo è ancora sconosciuta. Usavano 22 caratteri grafici, ma sono soltanto 600 i termini di cui sappiamo il significato VOLTERRA — L’alone di mistero che ruota attorno agli Etruschi è, in buona parte, da ricondursi alla mancata conoscenza della loro lingua. Per apprendere a fondo una civiltà,… View Article
IL RITROVAMENTO A Cremona, tra l’acqua e la sabbia, un muro di mattoni del ‘500 Un anziano pescatore ricorda di essersi imbattuto anni fa in quei mattoni che affioravano tra l’acqua e la sabbia. Li aveva notati anche un ricercatore, ma spuntavano appena dal fiume, poi erano stati nuovamente nascosti da una piena. C’è voluta… View Article
PALERMO – Fari e motori che si spengono, guidatori che provano a rimettersi alla guida ma invano, con la amara conclusione di contattare il carro attrezzi, ma in alcuni casi si sono verificati incidenti gravi. È la galleria Tremonzelli ad essere avvolta nel mistero, infatti auto che rimangono in panne, mezzi in fiamme ed impianti elettrici in… View Article
- « Precedente
- 1
- …
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- …
- 44
- Successivo »